top of page

Giuseppe Sammartino

La prima biografia del Sammartino (o Sanmartino) è inserita nella Biografia degli Artisti di Filippo de Boni, edita a Venezia nel 1840.​

​

Qui si ricorda che fu allievo di Cosimo Fanzago ed esagerò i difetti del travagliato maestro. Vi è, inoltre, la prima menzione di un Cristo Velato, disteso su di un materasso ben soffice, nella Cappella de' Sangri.

​

Nel 1786 scolpì per il Comune di Forio d'Ischia un'allegoria della Religione, a lungo poi data per perduta ed invece poi ritrovata a Trieste nel Cimitero di Sant'Anna.

​

Pure like an #angel #naples.jpg

Chi Sono

Non sono una guida, né un architetto, ma un avvocato napoletano innamorato della mia città, della sua bellezza, della sua storia.

Non ho alcun collegamento con la proprietà della Cappella Sansevero e l'amministrazione della parte museale e delle relative visite.

Quel che vi propongo è quel che amo: spero che vi innamorerete anche voi.

 

Iscriviti alla Mailing List

Grazie! Ti informeremo ad ogni aggiornamento

Contatti:

​

bnbnaples@gmail.com

(h) (+39)0815519978

(m) (+39)3936156153

© 2020 by BnB Naples.

  • White Facebook Icon
bottom of page